Menu principale:
Iscrizione
alla 112.ma Assemblea Generale del Lyceum Club Internazionale della Svizzera Martedì 18 e
mercoledì 19 aprile 2023 | ||
Gennaio 2023 | ||
Mer 25 genn. | Incontro di lettura Attenzione! ore 16:00 Hotel Pestalozzi 1° piano Si parlerà di “ Il fondo del sacco” di Plinio Martini Il libro di febbraio 2023 sarà “L’ultimo movimento” di Robert Seethaler. Responsabile Mariarosa Fabian, 091 971 75 18 | |
Ma. 31 genn. | ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA Ore 15:30 Hotel Pestalozzi L’Assemblea generale è l’adempimento più rappresentativo che lo statuto impone ad una Associazione. E’ fondamentale che tutte le socie partecipino. Seguirà un aperitivo. | |
Febbraio 2023 | ||
Ma. 7 febbr. | Sezione Musica Ore 15:30 Hotel Pestalozzi Torna da noi il musicologo Fabio Sartorelli per la conferenza: “Turandot e la fine della grande tradizione”, corredata da filmati e interventi pianistici. | |
Ma 14 febbr. | Sezione Arte Ore 15:00 a Rancate Appuntamento alla Pinacoteca Züst per la visita guidata a: “Le invenzioni di tante opere – Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri”. Entrata Fr. 8.-- Guida offerta dal Club Iscrizioni entro il 9 febbraio a Sylvie Paltrinieri 091 943 43 37 Oppure sylvie.p@bluewin.ch. | |
Mer. 22 febbr. | Incontro di lettura Attenzione! ore 16:00 Hotel Pestalozzi 1° piano Si parlerà di “L’ultimo movimento” di Robert Seethaler Il libro di marzo sarà “Come vento cucito alla terra” di Ilaria Tuti. Responsabile Mariarosa Fabian, 091 971 75 18 | |
Ma 28 febbr. | Sezione Lettere Ore 15:30 Hotel Pestalozzi Ritorna il professor Ottavio Brigandì con un’interessante conferenza di letteratura dal titolo: “Saffo, vista da Leopardi”. | |