Il Programma - Lyceum Club Lugano

Vai ai contenuti

Menu principale:

Il Programma

  



Settembre 2023 (Clicca qui per stampare il programma)




Ma 26 settembre
Sezione Arte
Ore 15:30 Hotel Pestalozzi
Avremo il piacere di ospitare Maria Mazza, architetto e restauratrice di dipinti murali. Ci proporrà il tema: Il restauro conservativo del Comparto di Parco Morosini a Vezia”.

Mer 27 settembre
Incontro di lettura
Ore 16:00 Hotel Pestalozzi 1° piano
Si parlerà di “La vedova” di Josè Saramago.
Il libro di ottobre sarà “La pozza felice” di Fabio Andina

ATTENZIONE:
Martedì 3 ottobre  ASSEMBLEA STRAORDINARIA


Sabato 7 ottobre: gita a Torino per visitare il Museo Egizio.
Chi fosse interessato si iscriva direttamente all’Agenzia Marchetti Redline SA, (tel. 091 873.30.30 oppure  info@redlinesa.ch) specificando che è socia del Lyceum Club Lugano.
Costo trasferta con visita guidata CHF 115.--


 


Ottobre 2023 (Clicca qui per stampare il programma)




Ma.   3 ottobre
ASSEMBLEA  STRAORDINARIA
Ore 15:30 Albergo Pestalozzi
 Vedi convocazione personale

SABATO
7  ottobre
Gita a TORINO
Visita al Museo Egizio
Chi fosse interessata si iscriva direttamente all’Agenzia Marchetti Redline SA
(tel 091 873 30 30 oppure info@redlinesa.ch) specificando che è Socia del Lyceum Club Lugano. Costo trasferta con visita guidata CHF 115.00

Ma.  10 ottobre
Sezione Lettere
Ore 15:30 Albergo Pestalozzi
Cristina Rogna Manassero, Coach umanistica ed esperta comportamentale  nel Life & Business Coaching, ci spiegherà “Il potere della gentilezza,la forza della disciplina”.

Ma.  17 ottobre
Comitato

Mer. 25 ottobre
Incontro di lettura
Ore 16:00 Albergo Pestalozzi 1° piano
Si parlerà di “Di chi è la colpa” di Alessandro Piperno.
Il libro di novembre sarà “La pozza del Felice” di Fabio Andina

GIOVEDI’
26 ottobre
Sezione Musica
Ore 15:30 Albergo Pestalozzi
Ospiteremo nuovamente, con grande piacere,
Fabio Sartorelli musicologo, che ci parlerà di
“Donne all’opera. Ruoli femminili nel teatro musicale con un omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita”.




 
Torna ai contenuti | Torna al menu